Al momento il tuo carrello è vuoto
Principalmente noto come depurativo e digestivo, ma, in realtà, numerose sono le proprietà del finocchio. ha proprietà antiossidanti, antinfiammatoria , favorisce il senso di sazietà e favorisce la produzione di latte nelle donne in allattamento.
È ricca di antiossidanti, che abbassano il rischio di malattie croniche, come cancro e malattie cardiovascolari. Le principali vitamine della zucca sono vitamina A, vitamina C, vitamina E e folati, che potenziano il sistema immunitario. Favorisce la salute degli occhi e una buona vista. Favorisce la salute della pelle.
Le patate sono ricche di antiossidanti, come flavonoidi, carotenoidi e acidi fenolici che contrastano la comparsa e funzionalità dei radicali liberi, associati a invecchiamento e malattie croniche. Contengono amido resistente, non completamente assorbito dall'intestino e associato a migliore sensibilità all'insulina.
La classica arancia, amara e rossa, ha poche calorie, 34 per 100 grammi e contiene molti sali minerali, calcio, potassio, selenio e ovviamente apporta parecchie vitamine: la A, la E, la B1, la B2, B9 e la vitamina C. Due arance al giorno apportano il corretto fabbisogno giornaliero di vitamina C.
Sono ricchi di proteine e fonti di vitamine (soprattutto A ed E, ma anche B1, B2, B9 – il preziosissimo acido folico – C e K). Contengono diversi sali minerali (potassio, ferro, fosforo, calcio, magnesio, zolfo, sodio e zinco) e pochi grassi. Sono ricchi anche di fibre solubili, amidi e zuccheri.
Le fave aiutano a favorire il buon funzionamento dell'intestino apportando una buona quantità di fibre, che possono inoltre aiutare a contrastare malattie cardiovascolari e diabete controllando l'assorbimento intestinale di colesterolo e zuccheri, aiutando così a ridurre colesterolemia e glicemia.
I pomodori contengono discreti quantitativi vitaminici; si ricordano: pro-vitamina A (soprattutto carotenoidi, ma anche licopene), acido ascorbico e vitamina E - che assicurano al pomodoro le note proprietà antiossidanti e vitaminizzanti. Sono presenti modeste quantità di alcune vitamine del gruppo B.
Tra i nutrienti, contengono soprattutto potassio; contengono, inoltre, acido folico, vitamina E e vitamina C. Le zucchine sono diuretiche e aiutano a contrastare i problemi delle vie urinarie; sono valide alleate di chi soffre di infiammazione intestinale; sono molto utili in caso di stitichezza.
Le melanzane sono una fonte di fibre solubili che possono aiutare a tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue. Inoltre apportano antiossidanti, vitamine del gruppo B (importanti per il buon funzionamento del metabolismo) e di potassio (minerale alleato della salute del cuore).
Notevoli le loro proprietà antiossidanti, dovute all'alto contenuto di vitamina A, C e betacarotene, e quelle diuretiche e depurative. Il peperone è anche molto ricco di sali minerali, in particolare di potassio, e per questo un perfetto alleato della salute dell'apparato cardiocircolatorio
Le albicocche, ricche di betacarotene e licopene, sono utili per la pelle e contro il colesterolo. Scopri qui le proprietà, i valori nutrizionali e le calorie. Le albicocche (frutto di Prunus armeniaca), ricche di betacarotene e licopene, sono utili per la pelle e contro colesterolo e radicali liberi.
Ricchi di polifenoli, antiossidanti naturali, i fichi contribuiscono a mantenere giovani le cellule del nostro corpo e aiutano a prevenire diversi tipi di tumori tra cui seno, colon e prostata. Naturalmente sempre se associati ad un'alimentazione generalmente equilibrata e a stili di vita sani.
2022 © azienda agricola marinetta